Quali devono essere le caratteristiche della stanzetta del bambino?
![](https://static.wixstatic.com/media/154acf_f9e7092e452a428e9d08ecfcc7b1e561~mv2.jpg/v1/fill/w_816,h_544,al_c,q_85,enc_auto/154acf_f9e7092e452a428e9d08ecfcc7b1e561~mv2.jpg)
Dal primo anno di vita, è opportuno che il piccolo abbia una propria cameretta. Essa dovrebbe essere spaziosa e ben illuminata di giorno dalla luce del sole, per cui l’esposizione migliore è quella a Sud.
La temperatura della stanza sia in inverno che d’estate dovrebbe essere di circa 20/22 gradi, specialmente se abbiamo un neonato o un lattante. Specie per il bambino piccolo è opportuna poi una certa umidificazione dell’ambiente nel quale deve essere rinnovata l’aria almeno tre volte durante la giornata.
Un’ attenzione particolare deve essere rivolta poi all’arrendamento, quest’ultimo deve essere composto da mobili a misura di bambino o comunque molto confortevoli per lui e per motivi di sicurezza è bene che non ci siano spigoli troppo acuti o pericoli in vista.
La cameretta deve essere quanto più pulita possibile e per rendere l’ambiente più igienico sarebbe opportuno evitare tutto ciò che possa raccogliere polvere: pupazzi, tendaggi, tappeti difficili da lavare, moquettes. Bisogna lavare il pavimento con frequenza, spolverare bene e lavare tutte le superfici ed i giocattoli con prodotti specifici ogni settimana. Anche le lenzuola vanno cambiate ogni settimana con più frequenza in estate o a seconda delle esigenze.
E’ consigliabile dipingere le pareti della camera del bambino con tinte chiare e lavabili evitando la carta da parato o simili che potrebbero essere facilmente rovinate dal piccolo di casa. Per rendere l’ambiente più accogliente, se vi piacciono, potrete utilizzare greche che ricordano il suo cartone animato preferito, disegni, adesivi e decorazioni da muro colorate e divertenti.
Infine, se il bambino non potrà disporre di una stanzetta tutta sua, è comunque indispensabile organizzare una zona della casa su misura per lui, in modo che abbia ugualmente uno spazio tutto suo ed un luogo di rifugio e riferimento.
Lilla
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/RubricaLillaTopMamma/