top of page

Latte artificiale ed olio di palma – Fa male al bambino? perchè viene usato?


L’olio di palma come sappiamo è utilizzato in moltissimi prodotti, anche quelli destinati ai bambini come ad esempio biscottini e latte artificiale o di proseguimento, ed è spesso affiancato ad un altro olio tanto discusso: quello di colza.


L’olio di palma è usato nel latte artificiale per dare una componente grassa simile a quella del latte materno e quindi per fare in modo da avere un risultato finale quanto più ”uguale” possibile al latte materno. L’olio di palma serve poi a rendere più appetitosi i preparati, essendo un grasso saturo infatti funge da burro e quindi da una consistenza particolare al latte oltre che aumentare il fattore energetico.


Tuttavia quest’olio non è un ingrediente indispensabile al fabbisogno del bambino e può essere sostituito con olio di semi di girasole, quest’ultimo però rispetto all’olio di palma è molto più costoso ed è per questo che spesso si preferisce non utilizzarlo. L’industria alimentare italiana infatti è ormai affezionata all’olio di palma in quanto dal punto di vista chimico è simile al burro ma costa molto poco rispetto agli altri oli vegetali.


Sull’olio di palma è calato un velo nero in quanto ogni giorno siamo bombardati da pubblicità e notizie che ci invitano a non assumerlo… La verità è che oltre all’olio di palma, TUTTI i grassi saturi fanno male e quindi anche quelli provenienti dalla carne e dai formaggi per cui evitarlo va bene ma senza fossilizzarsi eccessivamente, anche perché gli esperti hanno spiegato più volte che l’olio di palma è dannoso se viene assunto in grandi quantità ma non in piccole dosi. Dunque evitare di dare olio di palma ai lattanti va bene ed è più che giusto ma questo perchè, per preservarli da un eventuale accumulo futuro visto che in fase di svezzamento essi inizieranno a mangiare biscotti, crackers, stuzzichini, che potrebbero contenere olio di palma e poi man mano che cresceranno si aggiungeranno anche dolci, merendine ecc.


Perciò care mamme quando andate a far la spesa controllate sempre le etichette cercando di evitare i prodotti formulati con olio di palma ma se per caso o per sfizio acquistate biscotti o merende dove esso c’è, non fatene un dramma! il problema non sussiste, purchè essi vengano consumati con moderazione ed in maniera sporadica, e questa regola non vale solo per i bambini ma anche per gli adulti!

Lilla

 
bottom of page