Gli gnocchi di patate

Ingredienti:
- 500g di patate
- 150g di farina
- 1 uovo
- 150g di erbette
- 150g di zucca
- Sale qb
Procedimento:
Pulire bene le patate sfregandole l’una contro l’altra sotto l’acqua fredda. Metterle in acqua bollente e cuocerle almeno una quarantina di minuti o comunque sino a quando non si sfaldano. Sbucciatele ancora calde su un piano da lavoro, aggiungete un pizzico di sale, l’uovo e amalgamate il tutto con la farina. Una volta ottenuto un impasto morbido ed omogeneo prendetene un pezzettino, create un serpentello e tagliate dei piccoli dadini. Eco qua i vostri gnocchi.
SEGRETI: usare patate vecchie per ottenere buoni gnocchi.
GNOCCHI COLORATI: lessare le erbette o la zucca, sminuzzare e aggiungere all’impasto la verdura desiderata. I gnocchi rappresentano un pasto completo ma allo stesso tempo divertente per i bambini perchè sono morbidi (facile masticazione), facilmente realizzabili da loro (soddisfazione personale nella preparazione). Permettono inoltre di introdurre e presentare le verdure.
Essendo incorporate nell’impasto il bambino le riconosce ma non le vede separate nel piatto e questo lo invoglia a provarle.
E‘ noto infatti che un piatto troppo ricco o pieno di cibi diversi viene rifiutato. Spesso i gnocchi, soprattutto quelli “colorati” vengono serviti con olio e Parmigiano, questo apporta la giusta quantità di vitamine e proteine. Si possono colorare con quasi tutte le verdure, questo permette alla mamma di rispettare la stagionalità e di giocare con la presentazione (scacchiera per esempio).