top of page

CASETTE PER BAMBINI


Presto o tardi, ogni bambino necessita di uno spazio tutto suo nel quale giocare o dove intrattenersi con gli amici. In genere si tratta di una fase che inizia a manifestarsi a partire dai tre anni di età quando, cioè, il bambino inizia a percepirsi come un individuo, tentando di affermarsi in quanto tale con i suoi primi no e con la richiesta di spazi personali nei quali stare.

È in questo momento che molti genitori si trovano dinanzi alla difficile scelta di una tra le tante casette per bambini: luoghi protetti e sicuri nei quali permettere ai propri piccoli di sperimentare nuove forme di gioco in tutta tranquillità.

Per questo motivo, in commercio esistono diverse casette per bambini, ideate per stare all'aperto o in casa e realizzate con materiali diversi. Scopriamo insieme le principali.


Casette in legno per bambini

Si tratta, molto probabilmente del tipo di casetta più conosciuto al mondo. Un tempo venivano costruite dai nonni o dai genitori ma sempre più spesso la scelta di molti è quella di comprarne una già fatta e studiata appositamente per la sicurezza dei bambini. Il lato positivo delle casette in legno per bambini è quello di essere realizzate con materiali naturali e di risultare, anche per questo, gradevoli alla vista. Personalizzabili attraverso pittura e decorazioni, possono essere utilizzate sia in casa che all'aperto, consentendo ai bambini di inventare i loro mondi personali nei quali lasciar libera la fantasia. Il loro unico difetto può essere rappresentato dalla necessità di manutenzione. Un problema che si risolve in fretta perché bastano davvero pochi accorgimenti affinché una casetta in legno duri a lungo negli anni.


Casette da giardino per bambini

Si tratta di casette progettate e realizzate per uso esterno. Dovendo divertire i bambini quando si trovano all'aperto, sono solitamente più grandi delle precedenti in modo da poter ospitare più ospiti contemporaneamente.

Solitamente provviste di diversi accessori come piccole cucine o giochi interattivi da svolgere con i propri amichetti, queste casette sono realizzate per lo più in legno ed in materiali plastici. Perfette per chi dispone di spazi esterni, rappresentano un modo alternativo di far stare i propri figli all'aperto senza perderli mai di vista.


Casette in plastica per bambini

Un'altra tipologia di casette sono quelle in plastica, perfette sia per interni che per esterni. Più colorate rispetto alle altre, le casette in plastica per bambini, hanno forme più varie rispetto alle precedenti e sono ideate appositamente per star bene sia in casa che in giardino. Inoltre il livello di manutenzione richiesto è praticamente nullo. Basta infatti lavarle con acqua e sapone e, grazie alla loro robustezza, si manterranno perfette per anni, diventando tutto ciò che il bambino vorrà creare con la propria fantasia.


Insomma, al di là della scelta dei materiali o del luogo destinato ad ospitare le casette per bambini, la scelta di prenderne una è più che valida in quanto, oltre a rappresentare un importante elemento di gioco, entra a far parte del percorso di crescita di ogni bambino, dandogli modo di esercitare la propria individualità in un contesto protetto e nel quale si sentirà sempre al sicuro.

bottom of page