top of page

ORECCHIETTE CON PESTO ALLA TRAPANESE

Abbiniamo il rosso dei pomodori, ricchi di licopene, studiato per le sue proprietà antitumorali e antiossidanti al verde del basilico, utile per la sua azione stimolante, antisettica, antinfiammatoria, diuretica.

L'olio essenziale delle sue foglie - fesche! - aiuta a digerire, contrasta gli spasmi intestinali e l'aerofagia, anche di natura nervosa. Prendete nota: il succo delle foglie di basilico è anche un ottimo anti-zanzara!

Il tutto mixato con il bianco delle mandorle: ricche di potassio, magnesio, calcio, ferro e fosforo, aiutano contro l'insonnia, lo stress e la stitichezza.

INGREDIENTI:

  • 420 g di orecchiette integrali al farro

  • 6 pomodori maturi

  • 3 pomodori secchi reidratati nell'olio extravergine di oliva

  • 1 spicchio d’aglio

  • 50 g di mandorle sgusciate

  • 50 g di pangrattato integrale

  • 10 foglie di basilico

  • pepe nero

PREPARAZIONE:

Mettete a cuocere le orecchiette in acqua bollente salata e cominciate a preparare il pesto: unite in un robot da cucina le mandorle sgusciate, i pomodori secchi, i pomodori freschi, il basilico, uno spicchio d’aglio e qualche cucchiaio di olio (utilizzate lo stesso in cui avete reidratato i pomodori secchi), finché non avrete raggiunto la consistenza desiderata.

Scolate le orecchiette e impiattate, spolverando di pangrattato e decorando con qualche pomodorino secco tagliato a listarelle.

bottom of page