top of page

GARDALAND RESORT PROTAGONISTA SUL GRANDE SCHERMO IN “UNA FAMIGLIA SOTTOSOPRA

Il nuovo film diretto da Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini dal 6 novembre al cinema


Gardaland Resort torna sul grande schermo, portando con sé 50 anni di esperienza nel divertimento per tutte le età e scenografie spettacolari, nella nuova commedia di Alessandro Genovesi, “Una famiglia sottosopra”, in uscita il 6 novembre.

 

Una pellicola divertente e imprevedibile, piena di equivoci, emozioni e riflessioni sui legami familiari e sui ruoli che ciascuno interpreta, che trova nel Resort la cornice ideale per raccontare un mondo di divertimento, fantasia e meraviglia. Grazie al suo scenario inconfondibile, fatto di atmosfere suggestive, colori vivaci ed energia pura, Gardaland si conferma un set ideale per raccontare storie che intrecciano immaginazione e stupore, alternando momenti di leggerezza a un intenso coinvolgimento emotivo. La storia diventa così una riflessione leggera, ma profonda, sul fatto che la famiglia è un organismo in continua trasformazione, dove ciascuno — nel momento giusto — può sorprendere gli altri e sé stesso, riscoprendo il valore dell’imprevisto, della complicità e della capacità di cambiare prospettiva.

 

Un ruolo, quello di Gardaland come set cinematografico, riconosciuto anche in occasione dell’80ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, dove – attraverso il talk “Il mondo del divertimento incontra la dimensione da sogno del cinema” – era stata ripercorsa la carriera del Resort nel mondo dell’audiovisivo e sottolineata la disponibilità a collaborare come location per future produzioni cinematografiche e televisive.

 

In “Una famiglia sottosopra”, Alessandro Moretti (Luca Argentero) ha buone ragioni per essere deluso dalla vita. Non lavora più da anni, la moglie Margherita (Valentina Lodovini) si sta lentamente allontanando da lui, e i suoi tre figli sono tanto insopportabili quanto irrispettosi. Non sarebbe certo una sorpresa se, nel profondo del suo cuore, desiderasse cambiare tutto. Famiglia compresa. Dopo aver trascorso una giornata a Gardaland Resort per il compleanno di Anna, la più piccola, i sei, suocera inclusa, vanno a dormire. Il giorno dopo, al risveglio, accade l'inimmaginabile: ogni membro della famiglia si risveglia nel corpo di un altro. E questo è solo l'inizio.

Da questo scambio di identità prende vita una pellicola vivace e bizzarra, in cui le dinamiche familiari si capovolgono, rivelando segreti, suscitando risate e portando a riflettere sull’importanza dell’empatia. Tra litigi, imbarazzi, rivelazioni inaspettate e momenti di tenerezza, Gardaland, oltre ad essere la cornice della commedia, funge anche da luogo che amplifica la trama, rendendola unica e irripetibile.

Tanti i luoghi iconici che fanno da sfondo a questa sorprendente avventura: dalle divertenti corse su Mammut alle discese mozzafiato di Colorado Boat, fino all’imponente Albero di Prezzemolo, che mostra anche uno scorcio del suo interno in una scena destinata a restare impressa nella memoria. Non mancano l’intramontabile Pizzeria Saloon, pronta a diventare una vera icona del film e il Gardaland Hotel, set ideale per momenti ricchi di emozione.

 

In una storia in cui nulla è scontato e il caos è garantito, riuscirà questa improvvisa inversione di ruoli a far tornare l’armonia perduta in questa famiglia “sottosopra”? Diretto da Alessandro Genovesi, noto per successi come “La peggior settimana della mia vita” e “10 giorni senza mamma”, che - dopo aver conquistato il pubblico con storie capaci di intrecciare ironia e sentimenti torna ad esplorare le dinamiche familiari. Ad affiancare i protagonisti Luca Argentero e Valentina Lodovini ci sono anche Licia Maglietta, Chiara Pasquali, Carlo Alberto Matterazzo e Martina Bernocchi, ciascuno impeccabile nell’interpretare un ruolo “scambiato” in questa divertente commedia delle identità.

 

Una famiglia sottosopra” segna un nuovo successo per Gardaland Resort, che continua a consolidare la sua immagine come luogo iconico e fonte inesauribile di ispirazione per il mondo dell’intrattenimento. Con una lunga tradizione di collaborazioni nel mondo del cinema e della TV — da Bim Bum Bam negli anni ’80 a Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni, passando per Top Gear, il cortometraggio Euphollia con i Panpers e i videoclip di artisti come Alfa — Gardaland si riconferma un set cinematografico d’eccellenza.

 

Il progetto realizzato con WILDSIDE ha messo in evidenza l’esperienza e la versatilità di Gardaland, confermando – ancora una volta – il ruolo del Resort come partner strategico e di valore per produzioni che ricercano qualità e scenografie di forte impatto visivo. In veste di set cinematografico, Gardaland Resort ha contribuito in modo concreto alla realizzazione del progetto, dimostrando la propria capacità di dialogare con il mondo del cinema e dell’intrattenimento contemporaneo grazie a un approccio integrato e alla sinergia tra tutti i reparti coinvolti.” ha commentato – Luisa Forestali, Head of Marketing di Gardaland Resort

 

Con questa operazione, Gardaland Resort torna a far sognare sul grande schermo, grazie a un’importante operazione di product e plot placement curata da Tilt Pictures.La sinergia con la casa di produzione WILDSIDE, società del gruppo FREMANTLE, e SONY PICTURES INTERNATIONAL PRODUCTIONS ha permesso di valorizzare l’anima autentica del Parco, un luogo unico che, da 50 anni, emoziona il pubblico con esperienze memorabili e consolida un legame genuino e duraturo con chi lo visita.

 

Gardaland Resort è parte di Merlin Entertainments, leader mondiale nelle destinazioni di intrattenimento a marchio, offrendo un portfolio diversificato di parchi tematici, attrazioni urbane e resort LEGOLAND® in Regno Unito, Stati Uniti, Europa occidentale, Cina e Asia-Pacifico. Dedicata a creare esperienze che ispirano gioia e connessione, Merlin accoglie ogni anno più di 62 milioni di ospiti nella sua vasta proprietà globale in oltre 20 paesi. Esperta nel portare in vita marchi di intrattenimento di fama mondiale, Merlin collabora con partner come il Gruppo LEGO®, Sony Pictures Entertainment, Peppa Pig, DreamWorks e Ferrari per creare destinazioni dove i visitatori possono immergersi in una vasta gamma di mondi ispirati ai marchi, giostre e coinvolgenti esperienze di apprendimento. Per maggiori informazioni www.merlinentertainments.biz.


 
 
 

Commenti


bottom of page