top of page

OLTRE IL PARENTAL BURNOUT: GUIDA ALLA GENITORIALITÀ E MATERNITÀ CONSAPEVOLE

Due percorsi innovativi per coltivare equilibrio e benessere in gravidanza e nella vita famigliare

Gravidanza Consapevole: per la prima volta nel catalogo di Petit BamBou, un percorso meditativo arricchito da video esplicativi per vivere la gravidanza con serenità, fiducia e presenza


Mindful Parenting: meditazioni per costruire relazioni più autentiche e ridurre il senso di inadeguatezza nel ruolo genitoriale


La maternità e il percorso sono esperienze profondamente trasformative, cariche di emozioni, cambiamenti e sfide quotidiane. In un contesto dove il benessere mentale dei genitori è sempre più sotto pressione, Petit BamBou, l’app di meditazione e respirazione più amata in Europa, arricchisce la sezioneFasi della Vita’ con due nuovi programmi dedicati alla gravidanza e alla genitorialità consapevoli. Un supporto per accompagnare mamme in attesa e i genitori in un percorso di consapevolezza ed equilibrio, un respiro alla volta.

 

Negli ultimi anni, il fenomeno del parental burnout, lo stress legato al ruolo genitoriale, è emerso nel dibattito internazionale. Secondo un’indagine condotta ad aprile 2024 negli Stati Uniti, il 66% dei genitori si sente isolato nel proprio ruolo e il 62% dichiara di sentirsi esausto[1]. Un quadro che evidenzia quanto il carico mentale abbia un impatto crescente sulla salute psicologica dei genitori. In Italia, solo il 32% dei genitori sente di avere sotto controllo le difficoltà legate all’essere genitori[2], mentre il 44% individua nella gestione di capricci e crisi di rabbia la sfida principale nel crescere un figlio[3]

 

In questo scenario segnato da stress, senso di inadeguatezza e carenza di strumenti emotivi, Petit BamBou offre un supporto pratico per affrontare i momenti più delicati della vita famigliare. “Sappiamo quanto possa essere intenso e complesso il viaggio della genitorialità. Con questi nuovi programmi vogliamo offrire un momento di respiro, dove ogni genitore possa ritrovare sé stesso, al di là dei modelli ideali e delle pressioni quotidiane”, dichiara Anna Beduschi, Country Manager Italy di Petit BamBou.

 

Gravidanza Consapevole: un percorso di meditazione per accogliere il cambiamento

La meditazione può offrire un sostegno profondo durante i nove mesi della gravidanza. Oltre a favorire calma mentale, percezione corporea, miglioramento del sonno e capacità di concentrazione, aiuta a coltivare una profonda connessione con il cambiamento che sta avvenendo. In un momento di intensa trasformazione, la pratica meditativa accompagna le future mamme nel lasciar andare paure, sensi di colpa e aspettative sociali. Inoltre, questo percorso di riconnessione apre le porte a una dimensione più vitale, in cui creatività, gioia e scoperta della propria forza interiore diventano guide preziose. Un invito ad accogliere con consapevolezza la bellezza del cambiamento, nutrendo una visione della maternità positiva.

 

Gravidanza Consapevole’ è il nuovo programma ideato e guidato da Beatrice Mazza, coach di embodiment femminile, yoga e meditazione, pensato per sostenere le future mamme con consapevolezza, calma e fiducia lungo il periodo gestazionale. Strutturato in 10 meditazioni guidate, le sessioni esplorano temi quali la connessione con il proprio grembo, il respiro profondo, la gestione delle paure, la fiducia nella propria forza interiore e la preparazione al travaglio. Per la prima volta con questo programma, ogni meditazione è introdotta da un breve video esplicativo, che propone suggerimenti su postura, respirazione e movimenti consapevoli per preparare corpo e mente alla pratica.

 

Le meditazioni possono essere ripetute in qualsiasi fase della gravidanza e includono esercizi come il body scan, la connessione con la Madre Terra, il contatto con la bambina interiore, fino a visualizzazioni pensate per affrontare il travaglio con maggiore serenità e presenza.

 

Questo percorso nasce con l’intento di accompagnare le future mamme in un momento così delicato e trasformativo della loro vita. L’obiettivo è aiutarle a sentirsi più radicate nel corpo, più presenti e in ascolto delle proprie emozioni, libere da aspettative e giudizi esterni. Ogni meditazione è un invito a riconnettersi con sé stesse, a trovare fiducia nei propri tempi interiori e ad accogliere il cambiamento con dolcezza e consapevolezza”, afferma Beatrice Mazza, coach di embodiment femminile, yoga e meditazione.

 

Mindful Parenting: coltivare una relazione autentica e presente con i propri figli

Essere genitori non significa raggiungere una perfezione ideale, ma vivere un percorso autentico, fatto di momenti intensi, incerti, a volte difficili. In questo viaggio, la mindfulness offre strumenti preziosi per affrontare le sfide quotidiane con maggiore equilibrio, empatia e connessione. Allo stesso tempo, invita a riconoscere e celebrare la bellezza della quotidianità: la meraviglia dei piccoli gesti, la gioia spontanea che nasce dalla presenza e dalla condivisione sincera con i figli.

 

Da questa visione nasce Mindful Parenting, il percorso ideato e guidato dalla psicoterapeuta Nicoletta Cinotti, pensato per chi desidera costruire una relazione più consapevole e profonda con i propri figli. Strutturato in 10 sessioni, offre uno spazio sicuro in cui rallentare, respirare e riconnettersi con ciò che conta davvero. L’intento è quello di lasciar andare l’ideale irraggiungibile del ‘genitore perfetto’ per accogliere con gentilezza la realtà della genitorialità, con le sue imperfezioni, le sue fatiche e le sue piccole gioie quotidiane. Ogni esercizio è pensato per aiutare a coltivare momenti di presenza autentica, imparando a riconoscere e gestire le emozioni, a sviluppare una comunicazione più empatica e a esercitare la compassione anche verso sé stessi.

 

Un elemento centrale è il concetto di reparenting: la capacità di prendersi cura di sé stessi con lo stesso amore e la stessa attenzione che si desidera offrire ai propri figli. “Molte delle nostre reazioni come genitori non nascono da ciò che accade nel presente, ma da automatismi e condizionamenti profondi. Tra questi, un ruolo fondamentale è giocato dal cosiddetto ‘danger schema’, un meccanismo di allerta inconscio che ci porta a interpretare come minaccia ciò che è, in realtà, solo un’emozione non elaborata. Imparare a distinguere tra paura e pericolo diventa così un passo fondamentale per rispondere con maggiore lucidità e sensibilità”, commenta Nicoletta Cinotti, psicoterapeuta e istruttrice di mindfulness.

 

Mindful Parenting raccoglie strumenti che aiutano a gestire emozioni difficili come la rabbia, a portare pace dopo un conflitto, e a coltivare relazioni più consapevoli. Pur nascendo in un contesto genitoriale, il programma si può applicare anche per la gestione di altre forme di relazione. Infine, le pratiche sono utili non solo per i genitori, ma per chiunque desideri prendersi cura con consapevolezza dei rapporti con gli altri, educativi e affettivi.

 

 




Informazioni su Petit BamBou

Petit BamBou è l'app di meditazione e respirazione più amata in Europa. Disponibile in italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, e olandese è utilizzata da oltre 11 milioni di persone. Il suo metodo semplice ed efficace la rende la scelta migliore sia per chi vuole iniziare la pratica, sia per chi medita da tempo. L'app offre più di 1.000 sessioni guidate dai migliori esperti su diversi temi: stress, ansia, sonno, relazioni, lavoro, nonché video esplicativi che guidano gli utenti attraverso i principi chiave della meditazione. Un programma completo e gratuito è disponibile nell'app per iniziare la propria pratica. I contenuti premium sono disponibili a partire da €4,00 al mese se si sceglie l’abbonamento annuale. L'applicazione è disponibile per il download su dispositivi Apple e Android.  Per maggiori informazioni: www.petitBamBou.com/it


[1] Fonte: Wexner Medical Center dell’Università Statale dell’Ohio

[2] Fonte: Genitori ai primi passi - Nestlé e Unobravo

[3] Fonte: Le sfide della genitorialità - QUID+ Idee Editoriali Feltrinelli

 
 
 

コメント


bottom of page