Cerca
VACCINAZIONE IN GRAVIDANZA: UN'OPPORTUNITA' PER DIFENDERE IL BEBE'
- Fondazione Veronesi
- 22 dic 2018
- Tempo di lettura: 4 min
La storia di Lorenzo e Alessandra, che a due mesi sono stati colpiti dalla pertosse, dimostra l'importanza della vaccinazione della mamma in gravidanza.
Lorenzo e Alessandra sono il racconto vivente di quanto sia importante la prevenzione per le donne in gravidanza, anche con le vaccinazioni opportune. A vederli scorazzare oggi, che hanno due anni, nessuno direbbe che i gemelli (nella foto) abbiano trascorso quasi due mesi della propria vita ricoverati nel reparto di anestesia e rianimazione pediatrica del Policlinico Sant'Orsola di Bologna. Appesi a un filo, perché, dopo essere nati prematuri, sono stati colpiti dalla pertosse. La malattia, se contratta nei primi mesi, può essere molto grave o persino mortale. «Il 90 per cento dei decessi dovuti alla pertosse avviene nel primo anno di vita», ha rammentato Pier Luigi Lopalco, ordinario di igiene e medicina preventiva all'Università di Pisa, nel corso della prima puntata de «L'Ora della Salute», il programma realizzato da Fondazione Umberto Veronesi e Teva in Italia in onda ogni domenica su La 7. Un'opportunità (gratuita) per difendere i neonati esiste: la vaccinazione delle mamme nel corso della gravidanza. Ma il dato delle gestanti «protette», in Italia, è ancora basso. Troppo basso, al punto da poter essere considerato trascurabile.
