PERCHE' E' PREFERIBILE MANGIARE LA PASTA COTTA AL DENTE?
La pasta al dente invita a essere masticata più a lungo e il lavoro della masticazione fa uscire dalle ghiandole salivari succhi contenenti l'enzima ptialina che agiscono sulle catene complesse dell'amido, riducendole a strutture meno complesse e facilitando il successivo completamento della digestione, che avviene nel duodeno e nei vari segmenti dell'intestino tenue.
![](https://static.wixstatic.com/media/d882f335709f9a78d2c3e818a2da0cbb.jpg/v1/fill/w_864,h_617,al_c,q_85,enc_auto/d882f335709f9a78d2c3e818a2da0cbb.jpg)
Inoltre con la cottura al dente l’amido non è completamente gelatinizzato e quindi non può essere digerito totalmente dagli enzimi. La digestione diventa più lenta, così come l’assorbimento del glucosio che compone l’amido: il risultato è un indice glicemico inferiore.
Tutto questo allunga anche la sensazione di sazietà, diminuendo la voglia di snack o di altro cibo: meno calorie introdotte, meno rischi di sovrappeso.
Fonte: Fondazione Veronesi