Lo sai che il tuo bambino ha un dentista speciale?
- Il dentista dei bambini
- 15 gen 2019
- Tempo di lettura: 2 min
I bambini hanno bisogno di un dentista speciale perchè hanno bisogni diversi rispetto ai grandi: richiedono infatti un approccio psicologico dedicato, hanno bisogno di trovare un ambiente adatto e che trasmetta serenità oltre a competenze, attrezzature e strumentazioni specifiche.
L'odontoiatra pediatrico è un dentista che si occupa della cura e della prevenzione dei denti e della bocca dei bambini da 0 fino a 16 anni. In realtà non esiste ad oggi una vera specializzazione accademica, ma esistono odontoiatri che per indole, formazione e predisposizione si dedicano con professionalità ed amore ai più piccoli.

Il dottore Pierluigi Pelagalli cinque anni fa ha creato “Il Dentista dei Bambini”, una rete di studi odontoiatrici che condivide procedure e protocolli dedicati alla cura del piccolo paziente.
All'interno della rete, ogni studio adotta metodologie ed attenzioni specifiche e comprovate che consentono al bambino di vivere un'esperienza odontoiatrica positiva e piacevole, perchè sviluppare un rapporto positivo con il dentista fin da bambini significa poter agire sulla prevenzione anzi che sulla cura del cavo orale.
La bocca infatti è l'epicentro della crescita strutturale, funzionale e cognitiva del bambino.
In essa si sviluppano le principali funzioni primarie quali masticazione, deglutizione, fonazione (articolazione dei suoni e del linguaggio) e dal punto di vista sensoriale rappresenta la principale interfaccia con l'ambiente esterno.
La prevenzione ed il mantenimento di una dentatura decidua sana permette di guidare lo sviluppo morfologico, funzionale e sensoriale della bocca contribuendo in modo determinante alla corretta crescita generale del bambino.
Per questo è importante seguire i bambini sin da piccolissimi ed accompagnarli durante la crescita con l'applicazione di protocolli di prevenzione della carie ed intercettare e correggere precocemente le eventuali alterazioni funzionali.
L'obiettivo de "Il Dentista dei Bambini" è quello di far vivere ai bambini l'esperienza della visita dal dentista come un gioco che resti nella sua mente un evento piacevole.
A questo scopo sono stati creati ambienti in cui il bambino possa ritrovare il suo universo con giochi, cartoons, palloncini colorati e dove si possa sentire protetto e coccolato. Inoltre con l'ausilio della sedazione cosciente con il protossido d’azoto, una tecnica di sedazione non farmacologica, non invasiva ed indicata proprio per i bimbi, anche le terapie più complesse diventano semplici e vissute serenamente (anche dalle mamme e dai papà).

Questo permette l'instaurarsi di un rapporto sereno con la figura del dentista che aiuterà i bimbi, grazie alle periodiche sedute di prevenzione, a preservare la salute dei propri denti da piccolo e per sempre.
Per i genitori è a disposizione un portale ricco di informazioni in cui trovare risposte su come mantenere una perfetta salute orale per i propri bambini. Inoltre vi sono segnalati gli studi che condividono questo approccio e che si occupano di bambini in maniera specialistica.
Fonte: Il Dentista dei Bambini